Benvenuti nel sito dell'Associazione Terre di Jacopino
Jacopino da S.Lorenzo in Collina fu il primo Capitano di montagna che nel 1235 venne designato a governare vasti territori nell'Appennino tra Bologna e Modena. E' il simbolo di luoghi a noi familiari, ricchi di storia e di valori. In questi luoghi Signori potenti, Dame, Cavalieri e un popolo laborioso hanno vissuto, combattuto e segnato il territorio con le loro vestigia, creando un ricco patrimonio di cultura e tradizioni. "Terre di Jacopino", volendo valorizzare queste risorse organizza e gestisce iniziative volte a diffondere la conoscenza del territorio (enogastronomia, educazione ambientale, visite guidate, mostre e proiezioni).
E' tempo
per diventare soci o per confermare l’adesione
all’Associazione culturale Terre di Jacopino. Il costo della tessera è
rimasto invariato – €15,00 La tessera si può richiedere durante la
serata o presso EPIKA edizioni, Via S. Apollinare 1258, A Castelletto (di fronte al
centro medico) oppure versando la quota di adesione sull’IBAN
IT02G0538705405000003117680. Solo i nuovi soci dovranno compilare il
modulo e consegnarlo nel corso della serata, in alternativa è anche scaricabile a questo link e
può essere inviato via e-mail a info@terredijacopino.it
Dal 4 maggio 2025
Saperi e sapori
Rassegna dedicata
ai sapori dei colli bolognesi
Domenica 8 giugno 2025 ore 17,00
Ecomuseo della collina e del vino Le Ciliegie
della Valle del Samoggia
14 giugno 2025
Festa dei vini sul
confine che non c'è
1325 - 2025
700 anni dalla battaglia di Zappolino e la Secchia Rapita
Loc. Ponte Samoggia (BO)
L'immagine
dall'articolo de "Il Resto del Carlino"
sulla nostra iniziativa
del
19 febbraio 2023 per i 90
anni della società
L’aj
strèca un pô (clicca sull'immagine per leggere l'articolo!)
"Il Resto del Carlino" parla di noi:
La nostra iniziativa per i novant'anni della società L’aj
strèca un pô Clicca
sull'immagine per leggere
L'articolo
sul concorso
"Pozzi, fiumi e sorgenti".
Clicca per leggere.